Le nostre aperture
L’osmiza rappresenta una tradizione Carsica antica, nata durante il periodo austro-ungarico. Si tratta di una formula unica: l’Impero permise ai contadini di aprire le loro case al pubblico, offrendo prodotti tipici di propria produzione come vino, salumi, uova, formaggi e sottaceti.
L’etimologia del nome deriva da “osem” che in sloveno significa “otto”, poiché otto erano i giorni consecutivi di apertura concessi.
L’usanza di esporre un ramo di edera con una freccia di legno a indicare l’osmiza più vicina ha resistito nei secoli.
Abbiamo aperto la nostra osmiza nel 2012 ma è stata, in realtà, una ri-apertura: agli inizi del secolo scorso fu il mio trisnonno ad aprirla per primo, sotto l’Impero Austro-Ungarico.
Apriamo quattro volte l’anno: una a ridosso dell’estate e tre volte a cavallo tra autunno e inverno. Per permettervi di gustare tutta la nostra produzione composta da vini sfusi e imbottigliati, salumi, formaggi del territorio e un dolce unico: la ricotta con il nostro miele.
* Siamo aperti dal 6 al 15 gennaio *
Leggi le ultime news
Calici di stelle, un successone
Donec at nunc et felis vehicula imperdiet. Aliquam ac nulla id purus lacinia imperdiet commodo sit amet nunc. Interdum...
Titolo 2
Nunc aliquet, justo non commodo congue, velit sem pulvinar enim, ac bibendum mi mi eget libero. Maecenas ac viverra...
Titolo 3
Nunc aliquet, justo non commodo congue, velit sem pulvinar enim, ac bibendum mi mi eget libero. Maecenas ac viverra...
Titolo 4
Nunc aliquet, justo non commodo congue, velit sem pulvinar enim, ac bibendum mi mi eget libero. Maecenas ac viverra...
Titolo 5
Nunc aliquet, justo non commodo congue, velit sem pulvinar enim, ac bibendum mi mi eget libero. Maecenas ac viverra...
Titolo 6
Nunc aliquet, justo non commodo congue, velit sem pulvinar enim, ac bibendum mi mi eget libero. Maecenas ac viverra...